Comunità Energetiche Rinnovabili
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un gruppo di cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e autorità pubbliche, comprese le amministrazioni comunali, le cooperative, gli enti di ricerca, le istituzioni religiose e quelli del terzo settore e della protezione ambientale, che collaborano per condividere l’energia elettrica rinnovabile generata da impianti di proprietà di uno o più membri associati.
All'interno di una CER, l’energia elettrica rinnovabile può essere distribuita tra i vari produttori e consumatori situati all’interno di un medesimo ambito geografico, grazie all’utilizzo della rete nazionale di distribuzione elettrica, che consente la condivisione virtuale di questa risorsa.
L’obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile.
Opportunità per Comuni fino a 30.000 abitanti
Possono beneficiare del Contributo a fondo perduto CER TUTTI i soggetti che installano IMPIANTI FOTOVOLTAICI nei Comuni sotto i 30.000 abitanti, fino al 40% dei costi ammissibili in relazione all'investimento effettuato
Spese Ammissibili
- Impianto fotovoltaico (Pannelli, Inverter, Strutture, ecc)
- Fornitura e posa Batterie
- Attrezzatura hardware e software
- Opere edilizi
- Costi di connessione
- Progettazione, direzione, collaudo (max. 10% della spesa)
NB. IVA rientrante tra spese ammissibili (per soggetti no P.IVA)
Costi previsti
- 1.500 €/kW fino a 20kW
- 1.200 €/kW tra 20 e 200 kW
- 1.100 €/kW tra 200 e 600 kW
- 1.050 €/kW tra 600 e 1.000 kW
Max. 40% della spesa
(Non cumulabile con altri contributi in conto capitale oltre il 40% o detrazioni fiscali)
REGOLE GENERALI per il Produttore
il cliente deve essere associato alla Comunità Energetica SOLAR VALLEY e mettere nella disponibilità l’impianto per 5 anni.
Il CONTRIBUTO PNRR 40% NON è cumulabile con la detrazione fiscale
Domande presentabili entro il 31/03/2025
Il caricamento della domanda viene sul profilo GSE del Cliente ed il contributo al 40% verrà erogato direttamente.
La proprietà dell’impianto rimane del Produttore
Inizio lavori solo dopo la presentazione della domanda
Emissione fatture solo dopo la lettera di benestare.